facebook instagram

Consulta Provinciale degli Studenti
Genova

LOGO CPS

30 agosto 2025


Nei giorni scorsi, Genova si è trasformata in un grande centro di solidarietà, con una partecipazione civica senza precedenti. In meno di cinque giorni, grazie all’impulso di Music for Peace, in sinergia con portuali (CALP), parrocchie, Caritas e associazioni, sono state raccolte oltre 200 tonnellate di beni di prima necessità destinate alla popolazione della Striscia di Gaza .

La mobilitazione si è concretizzata nella partenza della Global Sumud Flotilla il 31 agosto, una storica missione civile composta da imbarcazioni italiane partecipanti insieme a missioni anche da Barcellona, Tunisi e Catania . All’evento hanno partecipato attivamente studenti, famiglie e cittadinanza, con una fiaccolata imponente di circa 40-50 mila persone, accompagnata dalla presenza della sindaca Silvia Salis e dalla benedizione delle navi da parte della Diocesi .

Questa iniziativa non è solo una risposta concreta all’emergenza umanitaria, ma anche un segnale forte di impegno civile, coesione sociale e responsabilità da parte della comunità genovese: studenti, associazioni, istituzioni e aziende locali hanno agito insieme per dare voce e speranza ai più vulnerabili che da ormai 2 anni vivono in condizioni disagiate.

      

  

21 MAGGIO 2025
Incontro con i candidati "under 30" alle elezioni comunali del 25-26 maggio

La Consulta provinciale degli studenti di Genova ha organizzato un incontro con i candidati "under 30" che concorrono alle prossime elezioni comunali. Lo scopo dell’incontro è stato quello di sensibilizzare le studentesse e gli studenti, in particolare coloro che per la prima volta esercitano il diritto di voto, al dibattito preelettorale, promovendo la partecipazione alle votazioni, quale diritto fondamentale di ogni cittadino.
L'incontro, che si è svolto all'Auditorium E. Montale ed è stato moderato dal giornalista Emanuele Rossi del Secolo XIX, ha toccato molti argomenti ritenuti prioritari per la nostra città: dalle politiche giovanili allo sport, dai progetti per costruire la città del futuro sino ai temi della partecipazione e della cittadinanza attiva.

Articolo e video da Primocanale.it

12 MARZO 2025
Inaugurazione della panchina rossa in memoria di Giulia Cecchetin

La Consulta provinciale degli studenti di Genova e il Centro antiviolenza Casa Pandora, in collaborazione con il municipio V° Valpolcevera, hanno inaugurato, in piazzale Emilio Guerra, a Certosa, una panchina rossa dedicata a Giulia Cecchettin, vittima di femminicidio.
E’ stato inoltre annunciato l'avvio del progetto “Oltre il Sì”, con l’obiettivo di offrire, sul piano educativo nelle scuole, strumenti adeguati di prevenzione contro discriminazione, sopraffazione e abuso, favorendo la costruzione di una cultura basata sempre sul rispetto reciproco, sulla consapevolezza e sul valore di scelte libere e condivise nelle relazioni.

Rassegna stampa || Foto gallery

19 FEBBRAIO 2025
Presentazione del Dossier

Nella Sala del Consiglio Metropolitano di Palazzo Doria Spinola, la Consulta Provinciale degli Studenti ha incontrato le Istituzioni locali per presentare un documento sulle esigenze della comunità studentesca.
Un momento di confronto importante, in cui sono stati affrontati temi fondamentali come diritto allo studio, benessere psicologico, edilizia scolastica, inclusione e trasporti.

Scarica il Dossier

30 GENNAIO 2025
Partecipazione al convegno LA CITTÀ CHE CURA PARTECIPARE È PREVENIRE

Partecipazione al convegno organizzato da ASL3, nel simposio “Salute Mentale a Scuola: work in progress”
Nella foto: un momento dell'intervento

4 FEBBRAIO 2025
Evento in ricordo di LIANA MILLU

A cura del Centro Culturale Primo Levi
Liana Millu è stata un personaggio significativo per la nostra città: giornalista, partigiana, ebrea deportata, sopravvissuta al lager è divenuta scrittrice e poetessa e ha concluso la sua vita come testimone della Shoah con i giovani delle scuole

27 GENNAIO 2025
Giorno della Memoria

Cerimonia ufficiale per il Giorno della Memoria 2025, Palazzo Ducale

L'Ufficio di Presidenza della CPS Genova ha partecipato alla cerimonia, in cui sono state premiate le scuole che hanno partecipato alla prima fase della ventitreesima edizione del concorso nazionale “I giovani ricordano la Shoah”
Nella foto: La Presidente, il Vice e la Segretria della CPS Genova

14 MARZO 2024
Educare alla legalità. Studenti e studentesse contro le mafie

Auditorium del Nautico San Giorgio, Calata Darsena

Incontro sul tema della lotta alle mafie, in prossimità del 21 marzo, Giornata della Memoria e dell'Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie.

PRESENTAZIONE ||  RIVEDI L'EVENTO

31 gennaio 2023
Presentazione delle Linee guida sul contrasto all'antisemitismo nella scuola
a cura del Coordinamento regionale delle Consulte studentesche della Liguria. per saperne di più...

INIZIATIVE PRECEDENTI

Consulta provinciale degli studenti - GENOVA
Via Assarotti, 38 - 16122 Genova
consultaprovinciale.ge@gmail.com>